
Contacts
At
- Dipartimento di Studi Umanistici
- Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
- Corso di laurea in Lettere
- Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche
Curriculum vitae

Publications
All my research productsCourses
- Approfondimenti di linguistica (corso aggregato) (LET0723)
Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche - Approfondimenti di linguistica mod. 1 (-)
Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche - Fondamenti di linguistica (corso aggregato) (LET0320)
Corso di laurea in Lettere - Fondamenti di linguistica storica mod. 2 (LET0989 - 6 cfu)
Corso di laurea in Lettere - Glottologia (STU0356)
Corso di laurea in Lettere - Linguistica tipologica (S1161)
Corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche
Activities in agenda
Academic bodies
Office hours
Mercoledì 10-12, Via S. Ottavio 50, secondo piano, stanza B02.Announcements
E' articolato, come di consueto, in due lezioni settimanali di due ore ciascuna, il martedì e il mercoledì dalle 16 alle 18. Se le condizioni sanitarie lo permetteranno, sarà impartito interamente in presenza, e salvo imprevisti, si concluderà il 25 maggio 2022.
Tuttavia, le attuali condizioni richiedono ancora di prevedere l'accessibilità alle lezioni anche da remoto, per motivi vari (problemi di salute, difficoltà logistiche serie o altro); opzione che va peraltro intesa come una - pur necessaria - scelta di ripiego.
Per seguire il corso a distanza sarà sufficiente collegarsi, negli orari indicati, alla stanza Webex del docente, cliccando sul seguente link:
https://unito.webex.com/meet/davide.ricca
I materiali didattici (le slides del corso e gli articoli di ricerca utilizzati) saranno via via caricati settimanalmente nella pagina Moodle del corso, raggiungibile cliccando sull'icona "vai a Moodle" al fondo della pagina on-line del corso. Non sono in linea di massima previste registrazioni complete delle lezioni.
A fine corso sarà anche caricato il programma definitivo, con l'indicazione dettagliata di tutti i testi utilizzati.
Si invitano tutti/e i/le partecipanti ad iscriversi al corso. Solo così potranno ricevere eventuali comunicazioni organizzative di qualunque tipo, particolamente importanti nella situazione attuale.
E' articolato, come di consueto, in due lezioni settimanali di due ore ciascuna, il martedì e il mercoledì dalle 16 alle 18. Se le condizioni sanitarie lo permetteranno, sarà impartito interamente in presenza, e salvo imprevisti, si concluderà il 25 maggio 2022.
Tuttavia, le attuali condizioni richiedono ancora di prevedere l'accessibilità alle lezioni anche da remoto, per motivi vari (problemi di salute, difficoltà logistiche serie o altro); opzione che va peraltro intesa come una - pur necessaria - scelta di ripiego.
Per seguire il corso a distanza sarà sufficiente collegarsi, negli orari indicati, alla stanza Webex del docente, cliccando sul seguente link:
https://unito.webex.com/meet/davide.ricca
I materiali didattici (le slides del corso e gli articoli di ricerca utilizzati) saranno via via caricati settimanalmente nella pagina Moodle del corso, raggiungibile cliccando sull'icona "vai a Moodle" al fondo della pagina on-line del corso. Non sono in linea di massima previste registrazioni complete delle lezioni.
A fine corso sarà anche caricato il programma definitivo, con l'indicazione dettagliata di tutti i testi utilizzati.
Si invitano tutti/e i/le partecipanti ad iscriversi al corso. Solo così potranno ricevere eventuali comunicazioni organizzative di qualunque tipo, particolamente importanti nella situazione attuale.
gentili studentesse e studenti,
per motivi tecnici, al momento la pagina Moodle della seconda parte del mod.1 di Approfondimenti di Linguistica (Morfologia), da me tenuto a partire dal 21/10/21, non coincide, a differenza dell'anno scorso, con quella corrispondente alla prima metà del modulo (prof. Squartini) che si è appena conclusa. Quindi i materiali del mio corso non possono attualmente essere raggiunti cliccando su "vai a Moodle" al fondo della pagina online del corso.
Per raggiungere la mia pagina Moodle occorre cliccare sul seguente link:
https://elearning.unito.it/scienzeumanistiche/course/view.php?id=3891
I primi materiali saranno caricati entro la sera di domani, 21/10/21, data della prima lezione del corso.
Se nelle prossime settimane ci saranno variazioni rispetto a questa modalità di arrivo alla mia pagina Moodle, lo indicherò con un ulteriore avviso.
Le iscrizioni alla prima parte del modulo, tenuto dal prof. Squartini, restano valide anche per la seconda parte. Chi non si fosse ancora iscritto è invitato a farlo quanto prima.
cordiali saluti
Davide Ricca